inKORO
performance

inKORO è un progetto che combina natura, cultura e tecnologia per coinvolgere attivamente i partecipanti in un’esperienza immersiva di condivisione fisica e intellettuale. Attraverso un itinerario che intreccia passato, presente e futuro, i partecipanti esploreranno le memorie, materiali e immateriali, legate ai luoghi attraversati, creando nuove connessioni tra comunità, storia e territorio. Il progetto unisce danza, canto e realtà mista (mixed reality) per stimolare una riflessione collettiva sui temi di attualità e legati alla memoria, all’identità dei luoghi.
I partecipanti saranno coinvolti in pratiche fisiche, momenti conviviali e dinamiche partecipative, favorendo il dialogo e il confronto. Le camminate danzate e cantate animeranno sentieri e nuclei disabitati, trasformandoli in spazi di interazione, dove la separazione tra pubblico e performer si dissolve, rendendo il territorio un palcoscenico per riflessioni ed emozioni condivise. Il cammino si snoderà attraverso i boschi e le aree naturalistiche della Val d’Ossola, con particolare attenzione a Oira e al fiume Toce, offrendo diverse postazioni dedicate alla danza, al canto dove il suono e il movimento guideranno i partecipanti in un’esperienza interiore per connettere il corpo, la mente e lo spirito con i luoghi attraversati.
Credits
idea e regia Ariella Vidach e Claudio Prati
coreografie Ariella Vidach
interpreti Compagnia Ariella Vidach AiEP
tecnologo creativo Simone Verduci
Produzione Ariella Vidach AiEP, DiDstudio, Avventure in Elicottero
Co-produzione Tones on the Stones, MEET Digital Culture Center Milano